Scegliere un hosting web per il proprio sito internet

Prima di avviare un nuovo progetto web è necessario valutare con attenzione la migliore soluzione per l’hosting su cui si appoggerà il nuovo sito internet. Le aziende che offrono servizi hosting sono molte e in rete si possono trovare molteplici possibilità e piani tariffari. Il nostro consiglio al riguardo è uno: scegliere lo spazio web e in generale l’hosting con il miglior rapporto qualità prezzo, optando per un profilo web più solido (e costoso) per i siti cui teniamo di più e cercando di risparmiare qualcosa (senza mettere da parte la qualità) per i siti meno importanti, di carattere provvisorio e meno elaborati dal punto di vista tecnico (per esempio i siti statici, che sono in generale meno esposti agli attacchi degli hackers).

Ma quali sono gli aspetti da tenere in considerazione al momento di acquistare i servizi hosting per un nuovo sito? In particolare, quali sono gli elementi che un’organizzazione non profit deve tenere in considerazione? Questo breve articolo cerca di fare un po’ di chiarezza.

Aspetti tecnici dell’hosting web

Hosting
Quantità di spazio Web – Lo spazio web illimitato è importante ma non è fondamentale. più spazio si ha a disposizione per i propri file sul server e meglio sarà ma molto spesso lo spazio illimitato è uno specchietto per le allodole. È importante badare al traffico che si acquista.

Tipologie di server – Scegliere tra un server Linux o un server Windows è fondamentale. Con un server Linux sarà più semplice eseguire alcune operazioni lato server (per esempio l’impostazione dei permessi su file e cartelle). Acquistando un piano hosting economico, il suggerimento è di scegliere un server Linux, che garantirà un certo livello di sicurezza.

Traffico – Fate attenzione che il traffico che vi viene messo a disposizione sia più che sufficiente (sommando download e upload) e che in caso di superamento dei limiti di traffico acquistati, il sistema per pagare il saldo sia trasparente e conveniente.

Accesso FTP – Verificate che il provider fornisca tutte le credenziali per un semplice accesso FTP.

Velocità – Se possibile verificate la velocità del server su altri siti che si appoggiano ad esso o richiedendo i dati tecnici della macchina su cui si appoggerà il vostro sito. Differenze anche molto piccole possono compromettere l’usabilità del nuovo sito web e penalizzarvi nei risultati di alcuni motori di ricerca come Google, per i quali la rapidità di caricamento della pagina web è un fattore che influenza la qualità.

Strumenti di gestione del sito internet – Accertatevi che per la gestione del sito siano utilizzati strumenti validi e sicuri: in primo luogo pannelli di amministrazione generale, gestione dei database, pannello per creazione delle email. Sono interfacce con cui avrete spesso a che fare e devono essere semplici da utilizzare, potenti e sicure.

Aspetti economici e amministrativi dell’hosting

Buon rapporto qualità prezzo– Come per ogni acquisto il denaro va speso con intelligenza: l’hosting che comprerete deve avere il costo che ritenete giusto per i servizi che vi servono. Esistono piani da pochi euro e piani che costano centinaia di euro. Starà a voi scegliere. In linea di massima con 20-30 euro si può ottenere un buon compromesso tra risparmio e qualità. Decidete voi quanto distaccarvi da questo valore di riferimento (molto dipenderà anche dal tipo di sito), ma il consiglio è comunque di non rivolgervi a chi propone hosting web gratis e hosting web free.Trasparenza e monitoraggio degli ordini – La società che vi venderà i servizi hosting, deve garantirvi precisione, puntualità e trasparenza. La presenza di un’area privata per la gestione dei propri ordini è un elemento di qualità. Verificate anche che la società vi invii fatture precise per ciò che comprate.

Modalità di pagamento – Un punto importante sono i sistemi di pagamento. Avere a disposizione più possibilità in tal senso è comodo e sapere che, se non si dispone di tempo per recarsi alla posta, si può comprare o rinnovare il piano hosting con bonifico bancario o carta di credito dà più sicurezza.

Assistenza per il trasferimento dei domini – Se dovete trasferire un dominio, verificate che il provider vi garantisca tutta l’assistenza tecnica e amministrativa necessaria a questa operazione scomoda e spesso antipatica.

Aspetti di responsabilità sociale d’impresa: hosting etici

Uso del Software Libero – Scegliere un piano hosting che utilizzi Software Libero (un server Linux, per esempio) è dal nostro punto di vista un elemento che accresce la responsabilità sociale di impresa: scegliete un’azienda che fa ricorso a tali software.

Risparmio energetico – Affidatevi, se possibile, ad un provider che dichiara di mettere in atto ogni possibile pratica per la riduzione dei consumi energetici: l’ambiente ve ne sarà grato!

Elettricità da energie rinnovabili – Mantenere dei server richiede una grande quantità di energia. Date la vostra preferenza alle aziende che dichiarano di usare totalmente o in parte fornitori di elettricità prodotta attraverso fonti rinnovabili.

Servizi offerti dall’hosting

Servizi di sicurezza e recupero dati – Avere la tranquillità di sapere che in caso di perdita di dati si può recuperare tutto il proprio prezioso lavoro non ha prezzo. Controllate se l’hosting comprende il servizio di restore dei dati a partire da back-up effettuati lato server.

Assistenza tecnica telefonica e per email – Un aspetto spesso sottovalutato nella scelta dell’hosting è la presenza o meno di assistenza telefonica. Il servizio di help desk nel caso si abbia la responsabilità di gestire uno o più sito è sicuramente molto utile e dovrebbe essere una delle caratteristiche da ricercare sempre, al momento di comprare uno spazio su internet. Da questo punto di vista, vi suggeriamo di spendere qualcosa in più, ma di affidarvi a chi può concedervi un servizio di assistenza telefonica diretta.

Simone Apollo

Simone Apollo - Sociologo esperto di America latina, cooperazione internazionale, fundraiser e specialista di SEO e web-marketing per il non profit.

More Posts

Follow Me:
LinkedIn