RomAltruista: volontari, nonprofit e responsabilità sociale di impresa

RomAltruista è sbarcata a Roma. Costituita come una onlus, RomAltruista si propone di favorire l’incontro tra volontari, organizzazioni non profit e aziende desiderose di intraprendere un percorso di responsabilità sociale di impresa.

RomAltruista fa parte della rete internazionale HandsOn, che propone il modello del volontariato flessibile in circa 250 città sparse per il mondo e in questo modo ha contribuito a reperire oltre 30 milioni di ore di volontariato e micro-volontariato a piccole e grandi organizzazioni non profit.

La piattaforma on line di RomAltruista, ben costruita e facile da navigare, permette di trovare opportunità di volontariato per chi vuole dedicare il proprio tempo ad una buona causa nella città. Allo stesso tempo le organizzazioni non profit possono entrare direttamente in contatto con i volontari. Un meccanismo semplice e dalle grandi potenzialità.

RomAltruista - HandsOn network
Tra le altre cose il sito mette a disposizione un comodo calendario con tutte le opportunità di volontariato, in modo che l’utente possa scegliere con maggiore elasticità.

Altro strumento interessante è la possibilità per le aziende di trovare opportunità per sponsorizzare progetti di solidarietà, coesione e inclusione sociale, aumentando in tal modo il proprio livello di responsabilità sociale.

Un progetto utile a tutti, che,  finalmente presente anche a Roma, permetterà di valorizzare le risorse del territorio e il capitale umano.

Ps. Seguite Baleia su Twitter!!

Simone Apollo

Simone Apollo - Sociologo esperto di America latina, cooperazione internazionale, fundraiser e specialista di SEO e web-marketing per il non profit.

More Posts

Follow Me:
LinkedIn