La firma email alla fine del testo delle comunicazioni che inviamo ai nostri interlocutori contiene, in genere, molte informazioni di contatto. Si tratta di un vero e proprio biglietto da visita elettronico che spediamo in forma digitale ogni volta che dialoghiamo con qualcuno a nome della nostra organizzazione. Come ogni biglietto da visita che si rispetti, la firma dell’email può anche apportare dei benefici in termini di branding dell’organizzazione non profit. Per questo creare firme email autorevoli è fondamentale.
Vi proponiamo un paio di suggerimenti per migliorare l’efficacia della firma email in termini di branding e comunicazione della vostra organizzazione o della vostra causa.
Collegare la firma email
La firma contenuta nell’email, senza troppe conoscenze di html, può essere composta anche da collegamenti esterni. È buona pratica, perciò, inserire collegamenti ai profili nei social network che utilizziamo: le email possono servire ad attrarre utenti per le nostre pagine suTwitter, Facebook, Linkedin, Orkut, ecc.
Chiaramente il discorso vale anche per i siti web o blog dell’organizzazione.
Inserire immagini nella firma email

Esistono anche applicazioni specifiche per personalizzare la firma email. Una molto utile è WiseStamp, che è perfettamente integrata in Firefox e in altri browser. Sul sito dell’applicazione sono pubblicati anche numerosi esempi di firma email.
Voi avete altri suggerimenti?